“Italia che cambia” partner di CAES con il progetto “Promuoviamoci”
I partner di “Promuoviamoci” sono realtà accomunate dalla volontà di promuovere un cambiamento verso una società più giusta, più equa e sostenibile
Continua...I partner di “Promuoviamoci” sono realtà accomunate dalla volontà di promuovere un cambiamento verso una società più giusta, più equa e sostenibile
Continua...Il consorzio assicurativo e solidale vi aspetta al Padiglione 4 stand B21 e domenica 26 marzo per lo spettacolo teatrale “Non capita… ma se capita?”
Continua...Grazie alle risorse messe a disposizione dal progetto Eticar, la Rete italiana per l’economia solidale ha lanciato un bando per co-finanziare progetti etici e solidali. C’è tempo fino al 1° marzo 2023
Continua...Dal 1990 Fondazione Telethon finanzia la ricerca sulle malattie rare. Ogni anno i suoi volontari e volontarie scendono in piazza per la distribuzione dei Cuori di cioccolato
Continua...In conformità con quanto previsto dal Codice sul terzo settore, la polizza Tutela multirischi per il volontariato copre la responsabilità civile verso terzi, infortuni e malattia
Continua...Il percorso è stato avviato all’interno del movimento internazionale Economia del bene comune. Una realtà che propone un modello socio-economico in cui l’economia mette al centro il benessere delle persone e del Pianeta
Continua...Durante l’evento organizzato da Insurance Connect è stato premiato il progetto assicurativo del gruppo Assimoco sviluppato in collaborazione con CAES Italia e Banca Etica
Continua...Sono tante le ragioni che dovrebbero spingere un’azienda a intraprendere un percorso verso la sostenibilità. Il tema sarà al centro di una serata di dibattito promosso dal festival “Terra Mater” di Saronno
Continua...Da “L’isola che c’è” a “4passiFestival” passando per “Terra Mater”. Le iniziative dedicate alla sostenibilità che CAES ha deciso di sostenere
Continua...Il 9 settembre parte il tour di Italia che Cambia, il giornale che racconta come costruire un mondo migliore
Continua...