Il sogno di Cascina Rapello
Ristrutturare un’antica cascina e trasformarla in un luogo in cui sperimentare nuove forme di vita, accoglienza e produzione. Consorzio CAES sostiene il progetto della cooperativa “Liberi sogni”
Continua...Ristrutturare un’antica cascina e trasformarla in un luogo in cui sperimentare nuove forme di vita, accoglienza e produzione. Consorzio CAES sostiene il progetto della cooperativa “Liberi sogni”
Continua...C’è un (buon) motivo in più per scegliere Eticar, l’assicurazione auto dedicata al consumo critico. A partire dal 1° aprile, infatti, per i soli clienti Eticar è previsto uno sconto del 15% che verrà applicata sulle nuove polizze RC auto…
Continua...CAES è tra le 40 aziende selezionate per la short list di BBS-Biblioteca bilancio sociale, il riconoscimento che premia i migliori bilanci sociali delle grandi aziende. Arrivato alla settima edizione, l’obiettivo del premio è valorizzare le imprese valutando il loro…
Continua...A Varese Sanità di Frontiera è un luogo sicuro e accogliente dove è offerta in modo gratuito una prima assistenza sanitaria alle persone migranti e ai senza fissa dimora. L’ambulatorio, gestito dall’associazione di volontariato I colori del mondo, è riconosciuto…
Continua...“Mille azioni per il futuro” è il nome della campagna di ricapitalizzazione straordinaria lanciata da Altreconomia, la rivista e la casa editrice che da più di vent’anni racconta un’economia differente ispirata ai principi di giustizia sociale e ambientale. È un…
Continua...Le attività di CAES Italia rispettano il futuro. Per questo, il Consorzio assicurativo etico e solidale è stato inserito da ConsumerLab nell’Index Future Respect 2019, indice delle “migliori pratiche e i casi di successo delle attività non finanziarie realizzate dalle…
Continua...Tra gli eventi salienti del 2018, la partecipazione di CAES al Forum internazionale delle assicurazioni etiche a Barcellona. Importante occasione di confronto con altre realtà europee
Continua...In occasione dell’assemblea dei soci è stato rinnovato il consiglio di amministrazione di CAES a 7 consiglieri. Confermati i consiglieri uscenti Gianni Fortunati, Massimo Caniggia, Giuseppe Lanzi, Pietro Negri, Pietro Raitano e Guido Gusella; eletto ulteriormente Paolo Gorini. Gianni Fortunati…
Continua...Tutti sanno che quando si fa un concorso può capitare che non tutti i premi vengano ritirati. Non tutti sanno invece che ogni concorso a premi prevede -per legge- che i premi non assegnati debbano essere devoluti a una onlus…
Continua...Idee in Rete è un Consorzio Nazionale di cooperative sociali costituito nel 2003. Associa consorzi territoriali (a loro volta formati da cooperative sociali), cooperative sociali e reti settoriali di cooperative socaili, aggregando in tutto circa 400 cooperative in 14 regioni. È…
Continua...