
Tutela legale: perché può essere importante per un'associazione?
La polizza di Tutela Legale è l'assicurazione che fornisce assistenza e copertura economica quando ci si trova a dover sostenere spese legali in controversie penali o civili.
La compagnia si impegna a garantire l’assistenza e la difesa stragiudiziale e giudiziale necessarie al verificarsi di determinati eventi, tramite il rimborso delle spese legali, peritali e processuali sostenute.
CAES offre una garanzia di Tutela legale dedicata alle Associazioni all’interno del prodotto Responsabilità Civile per l’Economia Solidale.
Tale garanzia non si limita alla copertura delle controversie relative a richieste di risarcimento di danni extracontrattuali avanzate da terzi (e, quindi, specificatamente collegate all’ambito della responsabilità civile) ma offre tutela anche nei casi in cui l’Associazione e le sue persone assicurate:
- Subiscano danni extracontrattuali per fatti illeciti di terzi;
- Siano sottoposte a procedimento penale;
- Debbano presentare opposizione all’autorità competente per sanzione amministrativa, con esclusione della materia fiscale e tributaria;
- Debbano attivare una difesa legale a seguito di attacco informatico, in caso di furto d’identità, utilizzo contrario alla legge da parte di terzi dei propri dati personali o finanziari e violazione dei dati personali.
La tutela riguarda fatti accaduti nel perseguimento delle finalità dell’Associazione (come da Atto costitutivo e Statuto) e nella diretta gestione degli immobili strumentali all’esercizio delle proprie attività.
Si può scegliere un massimale di 15.000€ o di 25.000€.
Ci sono tre possibilità di copertura – che prevedono alcune garanzie diversificate rispetto a quanto indicato sopra:
- La più completa, che assicura l’Associazione, i membri del consiglio direttivo, i volontari, i soci e gli eventuali dipendenti. Tale copertura può essere integrata con alcune estensioni relative alle Vertenze contrattuali con fornitori, dipendenti, clienti, Pubblica Amministrazione e relativamente ad immobili strumentali;
- La tutela per i soli membri del consiglio direttivo;
- La copertura per i solo volontari.
Alcune situazioni in cui può essere utile una copertura di Tutela Legale:
- Durante le attività di un campo-scuola gestite da un’Associazione di Promozione Sociale si verifica un incidente che coinvolge un bambino e l’Associazione viene denunciata per omessa vigilanza;
- Nella sede di un'Organizzazione di Volontariato si verifica un incidente a danno di un volontario e si accerta che non sono state adottate tutte le misure di sicurezza necessarie. Il legale rappresentante viene chiamato a rispondere di negligenza.
Contattaci per maggiori informazioni (comunicazione@consorziocaes.org) oppure richiedi un preventivo gratuito.