23 Ottobre 2025

"Agricoltura Sostenibile in Palestina". Il dialogo con Mohammed Hmidat di Parc Palestina a Verona con il sostegno di CAES

Domenica 19 ottobre al Palazzo della Gran Guardia di Verona si è tenuto l’evento “Agricoltura Sostenibile in Palestina: il commercio equo e solidale come forma di resistenza attiva e nonviolenta: in dialogo con Mohammed” e CAES ha scelto di sostenerlo.

L’incontro è stato organizzato da Le Rondini, cooperativa sociale veneta che conta 1.104 Soci e gestisce cinque botteghe del commercio equo e solidale a Verona e nella provincia ed è stata un’occasione unica per ascoltare la voce autentica di chi, ogni giorno, si impegna per resistere e costruire giustizia, dignità e cultura del rispetto con il lavoro della terra.

Ha infatti partecipato Mohammed Hmidat, direttore esecutivo di Al Reef, struttura commerciale della Palestinian agricultural relief committee (Parc), realtà che dal 1983 lavora per sostenere le comunità agricole palestinesi, promuovendo un’agricoltura sostenibile come forma di autodeterminazione e resistenza non violenta. Dal 1994 è partner di Altromercato che aiuta i suoi prodotti, come datteri e cous cous, ad arrivare dalla Palestina sulle nostre tavole. L’introduzione è stata infatti a cura di Beatrice De Blasi, portavoce della fondazione Altromercato.

“Di fronte all’occupazione e a una feroce aggressione militare che cerca di sradicarci dalla nostra terra, scegliamo di resistere coltivando la vita. Ogni contadino di Parc Palestina è un lavoratore in prima linea per la giustizia, la dignità e la pace. Il nostro impegno nel commercio equo e solidale è al cuore della nostra resistenza nonviolenta”, è il messaggio di Mohammed Hmidat che CAES contribuisce a diffondere.

Condividi