21 Agosto 2025

Torna "Puliamo il mondo"e CAES assicura i suoi volontari

Torna "Puliamo il mondo", la campagna di riqualificazione più grande d’Italia, organizzata da Legambiente con il sostegno di CAES. Centinaia di migliaia di persone in tutta Italia ogni anno colgono l’occasione per ripulire dai rifiuti abbandonati strade e piazze, angoli delle città, parchi urbani, ma anche sponde di fiumi e spiagge.

Nel 2024 sono stati 400mila i volontari che hanno partecipato, 1.300 le città coinvolte e quattromila le aree ripulite. Le date ufficiali di questa edizione sono il 19 - 20 - 21 settembre mentre è possibile iscrivere il proprio evento all’iniziativa fino al 31 agosto.

Da qualche tempo è inoltre possibile organizzare le iniziative tutto l'anno. Chi vuole ripulire un’area del proprio quartiere o il proprio parco del cuore può programmare una giornata di raccolta rifiuti con "Puliamo il mondo" seguendo alcuni semplici passi. Dopo aver scelto il posto e aver verificato con un sopralluogo che l’area scelta sia idonea alla tipologia e al numero di persone che si intende coinvolgere, basta prenotare il proprio kit per la pulizia. Una volta registrati i dettagli, l’evento verrà caricato sul database di "Puliamo il mondo" e sarà possibile condividerlo.

Anche i dipendenti aziendali possono rimboccarsi le maniche: da oltre 16 anni Legambiente supporta e guida con passione le aziende in percorsi di volontariato per i propri collaboratori, creando attività ad hoc su tutto il territorio nazionale.

"Puliamo il Mondo" è anche sostenuta in tutta Italia da una vasta rete di associazioni che si occupano di migranti, comunità straniere, richiedenti asilo politico, detenuti, persone con disabilità e persone discriminate per l’orientamento sessuale, per "Pulire il Mondo" anche dai pregiudizi. Un'azione tanto simbolica quanto concreta.

Condividi