24 Novembre 2025

La Commissione ETICAR si riunisce: più promozione, nuovi strumenti e una guida “di qualità”

Il 29 ottobre 2025 si è riunita la Commissione ETICAR con la partecipazione dei rappresentanti di CAES, Banca Etica, Rete italiana economia solidale (Ries), Banche del Tempo e Amnesty International.

ETICAR è infatti l’unico progetto assicurativo in Italia che ha deciso di dotarsi per contratto di una commissione di confronto tra una compagnia assicurativa e i consumatori con l’obiettivo di valutarne l’andamento nel rispetto del principio di trasparenza, di confrontarsi per il suo miglioramento ma anche avanzare nuove proposte per il futuro.

In questo incontro si è trattato in particolare il tema della comunicazione e la volontà condivisa di promuovere ulteriormente ETICAR. Uno strumento che è stato individuato come importante per raggiungere questo scopo è il documento frutto del lavoro congiunto del Gruppo di comunicazione della Commissione ETICAR, in cui è possibile leggere le caratteristiche fondamentali, gli elementi caratterizzanti e le modalità di sottoscrizione della polizza pensata per assicurare la propria auto secondo i principi dell’economia solidale. Ne abbiamo parlato in modo più approfondito qui.

Degno di nota è inoltre l’ammontare del contributo erogato con riferimento all’anno 2024 pari a 5.887,98 euro che CAES devolverà ai beneficiari del progetto.
Infine Assimoco ha comunicato che è allo studio una soluzione basata sulla “qualità” della guida del conducente che, attraverso l’utilizzo di un’applicazione dedicata, permetterà di proporzionare il pagamento della polizza in funzione del comportamento del guidatore. Una proposta che, pur essendo in fase di sviluppo, ha riscosso particolare interesse da parte di tutti i partecipanti.

Condividi