Un bando per le comunità solidali
Grazie alle risorse messe a disposizione dal progetto Eticar, la Rete italiana per l’economia solidale ha lanciato un bando per co-finanziare progetti etici e solidali. C’è tempo fino al 1° marzo 2023
Continua...Grazie alle risorse messe a disposizione dal progetto Eticar, la Rete italiana per l’economia solidale ha lanciato un bando per co-finanziare progetti etici e solidali. C’è tempo fino al 1° marzo 2023
Continua...Dal 1990 Fondazione Telethon finanzia la ricerca sulle malattie rare. Ogni anno i suoi volontari e volontarie scendono in piazza per la distribuzione dei Cuori di cioccolato
Continua...In conformità con quanto previsto dal Codice sul terzo settore, la polizza Tutela multirischi per il volontariato copre la responsabilità civile verso terzi, infortuni e malattia
Continua...Durante l’evento organizzato da Insurance Connect è stato premiato il progetto assicurativo del gruppo Assimoco sviluppato in collaborazione con CAES Italia e Banca Etica
Continua...Da “L’isola che c’è” a “4passiFestival” passando per “Terra Mater”. Le iniziative dedicate alla sostenibilità che CAES ha deciso di sostenere
Continua...Enti del terzo settore, cooperative sociali, associazioni. La fotografia dei clienti dal Bilancio sociale 2021 di CAES
Continua...Primo appuntamento delle “Pillole” del bilancio sociale di CAES dedicato al valore sociale
Continua...Il mercato delle assicurazioni è uno dei pilastri dell’economia e della finanza globale, scrive l’economista Alessandro Messina. Ma nelle pratiche di sostenibilità è ancora lontano da una piena consapevolezza del proprio ruolo. Per questo è preziosa l’esperienza di Caes
Continua...Domenica 12 giugno a Preganziol (Treviso) si parlerà di buone pratiche di produzione che mettono al centro le relazioni interpersonali per creare una comunità consapevole. Con il supporto di CAES
Continua...Il progetto procede in un’ottica di confronto e trasparenza. Tutte le novità per il 2022 e l’esito della riunione della Commissione ETICAR
Continua...