
Tuttaunaltracosa, il festival nazionale del commercio equo e solidale insieme a CAES
La 31esima edizione di Tuttaunaltracosa si terrà dal 3 al 5 ottobre a Padova presso la Piazza Eremitani grazie anche al sostegno di CAES.
Tuttaunaltracosa è il festival nazionale del commercio equo e solidale, organizzato dall’Associazione Botteghe del Mondo, la rete nazionale di oltre 60 soci tra botteghe e importatori attiva dal 1991. Oltre a promuovere il commercio equo su tutto il territorio, questa associazione favorisce la nascita di nuove realtà imprenditoriali e svolge attività di formazione sullo sviluppo sostenibile, in collaborazione con le Università e le scuole. Ha inoltre promosso e collaborato alla stesura della Carta italiana dei criteri del commercio equo e solidale e alla versione internazionale del 2018 “International Fair Trade Charter”. Inoltre è socia del Wfto, l’Organizzazione mondiale del Commercio equo e solidale e ha partecipato, fino a quest’anno, al board del Wfto Europe.
Anche quest’anno il festival sarà ricco di incontri e iniziative e si svilupperà intorno al tema centrale del governo femminile degli spazi e della realtà con ospiti ed esperienze da ogni parte del mondo. Si segnalano per approfondire questa tematica l’incontro di venerdì 3 ottobre alle 17 “Donne al centro per una transizione giusta della moda: la prospettiva della Campagna Abiti Puliti” e domenica 4 ottobre alle 10.30 “La città delle Donne, gli sguardi femminili nella città, luci e contraddizioni”.
Anche CAES contribuirà ad arricchire il programma. Il 3 ottobre alle 16 si svolgerà infatti l’incontro “CAES: l’assicurazione come strumento di cambiamento” a cui prenderanno parte Gianni Fortunati, direttore di CAES insieme a Elena Peverada, assistente di direzione.