22 Maggio 2025

CAES pedala a fianco di Bicipace, la grande biciclettata per la pace e per l'ambiente

Torna con il sostegno di CAES Bicipace, una delle più grandi manifestazioni ecopacifiste di tutta la Lombardia, organizzata da molteplici circoli di Legambiente, associazioni di volontariato, comitati per la pace e ambientalisti dell'altomilanese e del magentino, che quest’anno giunge alla sua quarantunesima edizione.

Alcuni numeri dell’anno scorso aiutano a capire meglio di che cosa si tratta: 1.500 partecipanti in bicicletta che hanno invaso le strade attraversando oltre quaranta Comuni. Altrettante ne sono giunte nel pomeriggio alla colonia fluviale di Turbigo, dove sono state organizzate attività d'animazione per grandi e piccini.

Il prossimo appuntamento è per domenica 25 maggio quando si tornerà a pedalare tutti insieme con l’obiettivo di promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto alternativo e soprattutto, in linea con i principi cui la biciclettata si ispira, di riflettere su alcune tematiche legate all’ambientalismo e al pacifismo. Ogni anno, infatti, Bicipace sceglie due argomenti principali attorno ai quali organizzare iniziative di approfondimento con incontri pubblici.

Per il 2025 si parte da due affermazioni che sono spunti di riflessione per continuare a interrogarci sul mondo che abbiamo e vogliamo: “La pace non è mai armata” e “Il suolo che vola via”. Inoltre, come da tradizione, Bicipace sostiene un progetto solidale che questa volta si intitola “Pane e acqua”. Il suo contributo andrà infatti all’associazione Gazzella onlus, impegnata nella Striscia di Gaza a distribuire prodotti di prima necessità, e all’associazione Cam to me che, con il progetto Babele, ha come scopo la crescita del livello di istruzione dei giovani che abitano le aree rurali della provincia cambogiana di Kampong Chhnang.

Potete trovare qui tutte le informazioni in merito agli orari e i luoghi di partenza. All’arrivo sarà possibile pranzare tutti insieme e passare un pomeriggio in compagnia della musica, dei balli e dei giochi per tutte l’età.

Condividi