Fidejussioni Fidejussioni/Cauzioni
Emettiamo le cauzioni necessarie per partecipare agli appalti di servizi promossi dagli enti pubblici o privati (polizze fidejussorie provvisorie e definitive), per l’erogazione di contributi dagli enti e per i depositi cauzionali relativi ai contratti di affitto (garantiamo solo la buona tenuta dei locali e non anche il pagamento delle rate d’affitto). Per maggiori informazioni e preventivi inerenti a questa tutela assicurativa è necessario contattare la sede di Milano telefonando allo 02/87166257 oppure inviando una mail all'indirizzo: cauzioni@consorziocaes.org
I documenti necessari per istruire la pratica sono sempre:
- Atto costitutivo/Statuto
- Visura camerale, se disponibile
- Durc aggiornato (se presente)
-
SE ASSOCIAZIONI: ultimi due rendiconti di cassa, su carta intestata, corredati da verbali di approvazione e carta d’identità del legale rappresentante.
SE IMPRESE/COOPERATIVE: ultimi due bilanci d’esercizio e un bilancio provvisorio (se disponibile)
- L’indirizzo pec
In caso di cauzione provvisoria:
- Bando, capitolato speciale e disciplinare
- eventuali certificati di qualità per ottenere le riduzioni previste dalla normativa vigente
- Eventuale lettera di impegno in ATI (e bilanci degli ultimi due esercizi/statuti/visure dei componenti dell’ATI)
- Comunicazione se rientranti nelle PMI
In caso di cauzione definitiva, se non già trasmessi per la cauzione provvisoria:
- Lettera di aggiudicazione
- Atto costitutivo ATI
- Bando, capitolato speciale e disciplinare
- eventuali certificati di qualità per ottenere le riduzioni previste dalla normativa vigente
- Comunicazione se rientranti nelle PMI
In caso di ottenimento di contributo:
- Decreto di approvazione ed assegnazione del contributo, riportante gli estremi (data e numero)
- Convenzione, se presente
- Schema di fidejussione (rilasciato dall’ente) precompilato in formato word, se presente
- Descrizione del progetto e piano finanziario
- Comunicazione delle date di inizio e fine del progetto
- Dati dell’ente da garantire (il soggetto che eroga il contributo (denominazione, sede legale, codice fiscale)
- Dati per la coobbligazione:
- Per le persone fisiche: ultima dichiarazione dei redditi e carta d’identità e codice fiscale
- Per le persone giuridiche: ultimo bilancio e carta d’identità del Legale Rappresentante
Ai nuovi clienti, in caso di emissione della garanzia, verrà richiesto l’impegno a sottoscrivere una polizza nei rami elementari.
Avvertenza: Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Prima della sottoscrizione leggere il Set Informativo disponibile nel box sovrastante o presso l’agenzia